Qualche giorno fa abbiamo fatto due chiacchiere con I Segreti, band nata a Parma nel 2013 e che il 12 ottobre di questo anno è uscita con l’album di esordio “Qualunque cosa sia“.
Abbiamo parlato di musica, ispirazioni e impegni… ecco cosa ne è uscito :
Che significato c’è dietro il vostro nome: I Segreti?
Rispecchia i testi. Spesso le nostre canzoni parlano di mondi interiori, sensazioni non dette, appunto segreti.
Descrivetevi in poche righe. Qual è la caratteristica che ognuno di voi mette nella band?
Filippo: Sono un vaso da riempire. Non vedo l’ora di appassionarmi, conoscere persone e visitare le città in cui andremo a suonare.
Emanuele: Sono un ragazzo semplice e curioso, ho fame di situazioni nuove.
Angelo: Sono una persona riservata e abitudinaria.
Come nasce il progetto I Segreti?
Come quasi tutti i gruppi musicali: al liceo. Ai tempi, alcune band che adesso neanche suonano più per noi erano dei giganti. Era il periodo in cui nascevano L’Officina della Camomilla, I Cani e Lo Stato Sociale. Ci siamo evoluti lentamente, in modo per noi quasi impercettibile nel corso di 5 anni.
A quale artista del panorama indie vi ispirate? (se potete rispondete ognuno con il proprio)
Filippo: Canova
Angelo: Baustelle
Emanuele: Giorgio Poi
Da cosa traete ispirazione per i vostri testi? E per la musica?
I nostri testi sono in parte biografici e in parte descrivono le situazioni e le persone che viviamo giornalmente. Per la parte musicale ci ispiriamo a suoni a noi cari, come i primi Baustelle.
Prima la base o le parole?
Prima la musica
Raccontateci un po’ dell’album. Come lo avete concepito e quanto lavoro c’è stato dietro?
Ci abbiamo messo quasi un anno per concepirlo così come è oggi. Inizialmente abbiamo scritto i pezzi a Parma, nella nostra sala prove e poi li abbiamo registrati a Milano alla Crono Sound Factory (ex studio di registrazione dei Matia Bazar).
Qual è la canzone più autobiografica dell’album?
Sofia
Sapete che adesso si parla di indie1 e indie2 e itpop. Cos’è per voi l’indie e dove vi collochereste, come gruppo, tra i vari generi citati?
Le nostre fonti di ispirazione arrivando dall’indie1, abbiamo registrato l’album quando è esploso l’indie2, ora che è uscito l’album siamo in pieno periodo itpop… noi amiamo definirci semplicemente pop.
Quali sono i prossimi impegni in agenda?
Domani esce il nostro primo disco ufficiale e dal 26 ottobre partiremo da casa nostra, Parma, per un lungo tour che ci porterà in giro per l’Italia. Non vediamo l’ora.
a cura di Elisa Zampini