A cura di Matilde Ferrero
Vi avevamo annunciato il ritorno del festival torinese A Night Like This Festival e dopo poco tempo inizia a delinearsi anche la line-up. I primi sette nomi sono stati svelati:
Drink to me: arrivano da Ivrea e non hanno bisogno di presentazioni. Il loro elettro-pop è un marchio di fabbrica e sul palco del festival presenteranno il loro ultimo album Bright White Light
Jennifer Gentle: rappresentano l’indie italiano all’estero e se li avete già sentiti nominare ma non vi ricordate dove, loro sono il quintetto che attualmente è in giro per l’Italia come band di supporto ai Verdena.
Girls Names: Arrivano da oltremare, lasciano Belfast per arricchire il programma di A Night Like This Festival. Sono passati dall’ art rock all’elettronica ma, giurano, non hanno perso la loro vena dark.
C’mon Tigre: di loro oltre alle canzoni si conosce molto poco, è un collettivo internazionale fondato da due musicisti che non hanno svelato la propria identità.
Populous: lui è un musicista salentino, nel suo ultimo album Night Safari ha mischiato i più svariati generi, utilizzando elementi di musica elettronica ma anche antichi strumenti etnici. Questo ha incuriosito il panorama musicale estero e gli ha permesso così di sbarcare oltre confine.
Welcome Back Sailors: Sono tra le band di punta per quanto riguarda l’electro-dream-pop italiano, il loro ultimo album Tourismo è definito uno dei pochi dischi italiani dal respiro internazionale.
Edipo: E’ un cantautore in bilico tra il gusto italiano anni sessanta e le influenze rap. Eclettico, mischia a piacimento le due cose per arrivare alla schiettezza che lo contraddistingue.
Loro sono i primi sette artisti che si esibiranno nella cornice canavese del festival, il luogo è facilmente raggiungibile anche con i mezzi pubblici. L’organizzazione assicura servizi navetta che collegheranno la stazione di Ivrea all’area concerti. E se invece volete trascorrere lì tutto il week-end ricordando Woodstock e la fine degli anni ’60 potrete sfruttare l’area campeggio che sarà adibita sulle rive del lago Sirio.